I componenti esterni per camini in argilla sono essenziali per garantire una corretta funzionalità, sicurezza e durata nel tempo. Questi componenti possono variare a seconda della tipologia di impianto, ma generalmente includono:
1. Cappa o Copertura del Camino
- Funzione: Protegge il camino dagli agenti atmosferici come pioggia, neve e vento. Impedisce anche l’ingresso di detriti o animali.
- Materiali: Solitamente in acciaio inox, rame o cemento, la cappa è progettata per garantire una buona resistenza e una lunga durata.
2. Collo del Camino
- Funzione: La parte che collega il corpo del camino alla cappa, spesso realizzata in acciaio o ceramica, ha il compito di gestire il flusso dei fumi e impedire il ristagno.
- Materiali: Acciaio inox, ceramica, o cemento refrattario.
3. Fasce di Rivestimento
- Funzione: Le fasce di rivestimento sono applicate per rinforzare la struttura esterna del camino in argilla e conferirgli una finitura esteticamente gradevole.
- Materiali: In genere sono fatte in mattoni refrattari, ceramica, o materiale prefabricato.
4. Canne fumarie
- Funzione: La canna fumaria permette l’espulsione dei fumi prodotti dalla combustione. Per i camini in argilla, la canna fumaria deve essere ben dimensionata e resistente al calore.
- Materiali: Argilla, ceramica, o acciaio inox. Le canne in ceramica sono particolarmente apprezzate per la loro capacità di isolare termicamente e durare nel tempo.
5. Terminale del Camino
- Funzione: Questo componente viene posto alla sommità della canna fumaria e aiuta a garantire la corretta evacuazione dei fumi, migliorando il tiraggio e impedendo l’ingresso di vento contrario.
- Materiali: Generalmente in acciaio inox o ghisa, a seconda del design e delle necessità di durabilità.
6. Piastra di Base o Fondazione
- Funzione: Serve a stabilizzare e rinforzare il fondo del camino, impedendo che si deteriori nel tempo a causa dell’umidità o della corrosione dei fumi.
- Materiali: Cemento refrattario o mattoni resistenti al calore.
7. Sistema di Isolamento Termico
- Funzione: L’isolamento è fondamentale per evitare dispersioni di calore e garantire la sicurezza, prevenendo il rischio di incendi esterni.
- Materiali: Fibra ceramica, lana minerale, o materiali appositi per l’isolamento termico del camino.
8. Griglia di Ventilazione o Parapetto
- Funzione: La griglia permette la circolazione dell’aria attorno al camino, evitando il surriscaldamento e migliorando l’efficienza termica.
- Materiali: Rame, inox o acciaio verniciato.
Componenti esterni per camino
CODICE:
Condividi questo contenuto su
Ti potrebbe interessare anche…
Nothing Found