
Come aggiungere un punto luce
Diffusori audio per l’outdoor
Soft
Taglio orizzontale

Sidelong
Taglio obliquo

Diagramma di intensità luminosa

Le pietre luminose per giardino offrono una soluzione elegante e high-tech per trasformare spazi esterni residenziali e commerciali come resort e aree pubbliche. Non si tratta di pietre fotoluminescenti, ma di veri e propri monoliti in pietra naturale, alimentati tramite corrente, con tecnologia LED a basso consumo integrata. Eccone caratteristiche e vantaggi principali.



1. Design artigianale e unico
Realizzate a mano in Italia, ogni pietra (Menhir) è selezionata singolarmente per forma, venature e qualità, poi contrassegnata con un numero di serie per garantirne l’originalità. Il design è minimale: un anello o fessura luminosa nascosto nella pietra, grazie a un asse in acciaio inox Aisi 316L completamente resinato per una finitura pulita.
2. Tecnologia Illuminotecnica
Luce LED a circa 3.500 K, ovvero una tonalità intermedia tra sole e luna, ideale per valorizzare ambienti esterni. Grazie all’impermeabilizzazione IP68 e materiali robusti, le pietre resistono a pioggia, gelo e agenti atmosferici. Consumi ridotti, manutenzione minima e lunga durata nel tempo.
3. Modelli per ogni spazio
Menhir di Luce: monoliti in marmo dalle forme naturali o geometriche (es. Soft, Sidelong, Cross, Stonehenge) che si integrano in giardini, bordi piscina o viali.
Menhir Pool: progettati per ambienti acquatici, si illuminano sia sopra che sotto il livello dell’acqua.
Menhir Minimal: versioni dal design essenziale, squadrate o sferiche, perfette per terrazzi o aiuole.
Stake: paletti LED in pietra, per illuminare vialetti e dintorni del verde con barre verticali di luce sottili 4 mm.
RAY – illuminazione per aiuole e piccoli spazi verdi!
2) Metodo miscelazione
Ideale per lavori più consistenti, basta mescolare Stonebloc con le pietre (rapporto 1:25) e compattare.
Per percorsi pedonali in ghiaia, aree decorative con ciottoli o trucioli, spazi sotto arredi da giardino e zone carrabili con inerti di 3-12 mm.
In entrambi i casi, il risultato è un giardino pulito, ordinato e bello da vedere… ogni giorno.

