Le nostre certificazioni

Una politica di trasparenza per un’edilizia sostenibile

POLITICA DI TRASPARENZA
CERTIFICAZIONI

8 maggio ’23

L’8 maggio 2023 abbiamo ottenuto la  Certificazione EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto).

Edilbloc da sempre attenta al rispetto dell’ambiente e alla valorizzazione del territorio, a partire dal 2023 ha deciso di avviare l’analisi del “CICLO VITA” (LCA – Life Cycle Assessment) dei suoi manufatti realizzati in calcestruzzo armato, con il conseguente rilascio della “Dichiarazione Ambientale di ProdottoEPD. Basata su criteri ambientali minimi = CAM. La certificazione EPD ha importanza internazionale e quantifica le prestazioni ambientali mediante parametri di sostenibilità universalmente riconosciuti, favorendo la comparazione ambientale di prodotto appartenenti alla stessa categoria. Relativamente ai prodotti realizzati in calcestruzzo, i CAM prevedono un contenuto minimo di riciclato. I manufatti Edilbloc sono prodotti in calcestruzzo armato contenente materiale riciclato (percentuale dichiarata nella EPD). In tal senso l’EPD certifica la composizione di manufatti realizzati da Edilbloc e ne attesta la conformità ai requisiti definiti dai CAM.

Dettagli della certificazione
Registration number: S-P-06500
Status: Registered
Registration date: May 8, 2023
Valid until: April 20, 2028
Geographical scopes: Europe

Trasparenza aziendale
L'EPD fornisce una valutazione chiara e dettagliata dell'impatto ambientale di un prodotto, basata su dati concreti e misurabili. Questo consente alle aziende e ai consumatori di fare scelte più informate e di confrontare diverse soluzioni in termini di sostenibilità.
Sostenibilità e riduzione dell'impatto ambientale
L'EPD esamina l'intero ciclo di vita del prodotto, dalla produzione all'uso e alla dismissione, permettendo di ottimizzare la produzione e di ridurre l'impatto ambientale. L'adozione di manufatti certificati EPD aiuta a promuovere pratiche più ecologiche e sostenibili nell'industria edile.
Differenza sul mercato
Le aziende che utilizzano materiali certificati EPD dimostrano il proprio impegno verso la sostenibilità, una caratteristica che può essere un fattore di differenziazione sul mercato. In un contesto in cui la sostenibilità è sempre più valorizzata, questo tipo di certificazione può rappresentare un vantaggio competitivo.
Rispettare le normative ambientali e i regolamenti
In molti casi, l'adozione di prodotti con certificazione EPD è necessaria per rispettare le normative ambientali, soprattutto nei settori dove l'impatto ecologico è una priorità. Questo tipo di certificazione aiuta le aziende a conformarsi a leggi e regolamenti ambientali in modo più efficiente.
Altre certificazioni
L'EPD è uno degli strumenti che consente di accumulare crediti per la certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) e altri sistemi simili. Utilizzare materiali certificati EPD può quindi contribuire al raggiungimento di obiettivi di certificazione in progetti edilizi sostenibili.

Alcuni prodotti certificati EPD