Siamo uno dei soci fondatori del progetto Zero150, la Rete d’imprese del cuneese che promuove l’edilizia a km 0. L’obiettivo è quello di creare una sinergia per ottimizzare le risorse nel percorso di valorizzazione dell’imprenditoria locale. Un valore aggiunto rispetto agli imprescindibili obiettivi di sostenibilità ambientale enunciati dai 17 goals dell’ONU a cui tutti noi siamo chiamati a contribuire.

SOSTENIBILITÀ
PROGETTO ZERO150
Crediamo nella forza dell’aggregazione e nel valore sociale dell’economia di prossimità per la prosperità del nostro territorio. Per questo, promuoviamo un’edilizia a km 0 e ci impegniamo per una piena sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Ben consapevoli del nostro ruolo di imprenditori nella transizione ecologica e sociale in atto, ma anche consci che nessuna attività possa essere totalmente a impatto zero, in qualità di aziende fondatrici di questa Rete, condividiamo i principi riportati in questo manifesto. Manifesto che potrà essere condiviso anche da altre imprese del territorio che esprimano la volontà di aggiungersi alla Rete.
La sostenibilità è un’opportunità che genera valore
Crediamo che la sfida della sostenibilità sia un’opportunità per creare valore e sviluppo più sostenibili, in un percorso di transizione di medio-lungo periodo.
Sostenibile e locale, è meglio
Crediamo che la territorialità sia una parte importante della sostenibilità, perché una sana economia di prossimità rispetta il territorio e contribuisce a valorizzarlo.
Siamo grati al nostro territorio
Crediamo nel ruolo etico delle imprese e nel loro valore sociale nel creare condizioni di prosperità per l’intera comunità che ci ospita.
L’unione fa la forza
Crediamo nelle relazioni umane, nella cooperazione e nel confronto come strumento che agevola il percorso delle aziende verso un futuro più responsabile.
La Rete che fa rete
Facciamo sinergia nel creare opportunità, valorizzare e promuovere le produzioni e le attività della filiera dell’edilizia che hanno origine sul territorio.
